Presentazione Corso di organizzazione eventi durata 1 mesi - 10 ore totali
          
          
          
 Obiettivo del corso e formare un professionista in grado di gestire tutti gli 
aspetti che caratterizzano l’ evento: dalla fase creativa e
di ideazione dell’
evento a quella organizzativa e
produttiva, basandosi su metodologie e criteri codificati 
di logica organizzativa.
          
          Costo: 250,00 euro  
          
          
          E possibile ripetere il corso Gratis 
          
Perché scegliere questo corso? Formazione completa e certificata
Docenti esperti e qualificati
Ampio spazio alla pratica
Stage presso un'azienda leader del settore
Costo accessibile 
Al termine del corso sarai in grado di:  Organizzare eventi a livello professionale
          
          Iscriviti subito!
          
Per informazioni e iscrizioni: 
          Telefono: [3444589771 - 3481780573]
Email: [ 
          
          info@corsitecnicoprofessionalitraining.com
          ]
          
          whatsapp
          
          
 Esistono diverse ragioni per cui scegliere un corso di formazione in organizzazione eventi:
          1. Acquisire competenze specialistiche:
          
Il settore degli eventi è in continua evoluzione e richiede competenze specifiche per avere successo. Un corso di formazione può fornire le conoscenze e le abilità necessarie per organizzare eventi di diverso tipo, dalla pianificazione alla logistica, dal marketing al budget.
          2. Migliorare le proprie capacità organizzative:
          
L'organizzazione di eventi richiede eccellenti capacità organizzative, attenzione ai dettagli e capacità di problem solving. Un corso di formazione può aiutare a sviluppare queste competenze e a renderle più efficaci.
          3. Ampliare le proprie opportunità di lavoro:
          
Il settore degli eventi offre diverse opportunità di lavoro, sia in agenzie specializzate che in modo indipendente. Un corso di formazione può aumentare le proprie possibilità di trovare un lavoro in questo campo e di fare carriera.
          4. Sviluppare la propria creatività:
          
L'organizzazione di eventi richiede anche creatività e fantasia per ideare eventi originali e coinvolgenti. Un corso di formazione può aiutare a sviluppare queste doti e a trovare nuove idee per i propri eventi.
          5. Acquisire esperienza pratica:
          
Molti corsi di formazione in organizzazione eventi includono un tirocinio o un periodo di stage, che permette di mettere in pratica le conoscenze acquisite e di acquisire esperienza sul campo.
          6. Creare una rete di contatti:
          
I corsi di formazione sono un'ottima occasione per conoscere persone che lavorano nel settore degli eventi e per creare una rete di contatti utili per la propria carriera.
          7. Imparare dalle migliori aziende e professionisti:
          
Molti corsi di formazione sono tenuti da professionisti esperti del settore che possono trasmettere le loro conoscenze e la loro esperienza ai partecipanti.
          8. Restate aggiornati sulle ultime tendenze:
          
Il settore degli eventi è in continua evoluzione, quindi è importante rimanere aggiornati sulle ultime tendenze. Un corso di formazione può aiutare a farlo e a mantenere le proprie competenze sempre al passo con i tempi.
          9. Aumentare la propria autostima:
          
Acquisire nuove competenze e avere successo nell'organizzazione di eventi può aumentare la propria autostima e la propria fiducia in se stessi.
          10. Divertirsi:
          
Organizzare eventi può essere un'attività molto divertente e gratificante. Un corso di formazione può aiutare a sviluppare le capacità necessarie per organizzare eventi di successo che lasceranno un ricordo indelebile nei partecipanti.In definitiva, la scelta di seguire un corso di formazione in organizzazione eventi dipende dalle proprie esigenze e dai propri obiettivi. Tuttavia, se si è interessati a questo settore e si desidera acquisire le competenze necessarie per avere successo, un corso di formazione è un'ottima opportunità.
        
          
          
          Il Programma del Corso di organizzazione eventi il seguente:
          
          
          LEZIONE 1: Introduzione all'Event Management (2 ore) 
          
Definizione e scopo dell'event management 
Il ruolo dell'event manager 
Le diverse tipologie di eventi 
Le fasi di organizzazione di un evento 
          
          LEZIONE 2: Pianificazione e budgeting (2 ore) 
          
Definizione degli obiettivi dell'evento 
Sviluppo del concept e del tema dell'evento 
Creazione del budget dell'evento 
Selezione della location e dei fornitori 
          
          LEZIONE 3: Marketing e comunicazione (2 ore) 
          
Definizione del target di riferimento 
Sviluppo della strategia di marketing e comunicazione 
Creazione dei materiali di comunicazione 
Promozione dell'evento 
          
          LEZIONE 4: Gestione dell'evento (2 ore) 
          
Gestione del team di lavoro 
Coordinamento dei fornitori 
Gestione della logistica 
Risoluzione dei problemi 
          
          LEZIONE 5: Valutazione e follow-up (2 ore) 
          
Misurazione del successo dell'evento 
Raccolta di feedback 
Analisi dei dati 
Follow-up con i partecipanti
          
          L’esame finale 
          
•L’esame finale 
          
Per informazioni dettagliate compila il form di richiesta e verrai contattato da un consulente didattico che potrà fornire tutte le specifiche del corso.